Il settore immobiliare italiano sta vivendo un momento di rinnovato dinamismo. Secondo il Rapporto Notarile 2024, le compravendite di abitazioni sono aumentate del 15,8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 634.498 transazioni, in linea con i valori pre-pandemia.
Anche i prezzi degli immobili sono in crescita: il valore medio di acquisto di una casa è salito a 166.395 euro, con un incremento del 7,8% rispetto al 2023.
Il mercato dei mutui ipotecari mostra segnali positivi: +5,7% nel numero di contratti e +9,1% nel volume complessivo erogato, sostenuto soprattutto dalle operazioni per l’acquisto della prima casa.
📌La Lombardia guida per numero di transazioni, seguita da Piemonte e Lazio, mentre cresce anche l’interesse per le seconde case, soprattutto in ottica di investimento o di miglioramento dell’efficienza energetica.
📊 La fascia d’età 18–35 anni rappresenta il 26,5% degli acquirenti e il 55,3% degli immobili abitativi è stato acquistato con le agevolazioni “prima casa”. Fonte: Il Sole 24 Ore Aprile 2025
Se stai pensando di vendere o acquistare un immobile, questo è il momento giusto per valutare nuove opportunità.