Trieste si conferma polo d’interesse per gli investitori esteri nel 2024

Trieste si conferma polo d’interesse per gli investitori esteri nel 2024

Il mercato immobiliare triestino continua a distinguersi a livello internazionale, registrando nel 2024 un aumento significativo della domanda da parte di acquirenti stranieri. In particolare, emergono come principali protagonisti gli investitori provenienti dall’Europa centro-orientale, con un forte incremento di richieste da Ungheria e Austria, seguiti da Stati Uniti, Germania, Australia e Canada.

Interesse estero in crescita: focus su Ungheria e Austria

I dati più recenti indicano che oltre il 20% delle richieste totali per immobili nella zona proviene dall’Ungheria, seguita a breve distanza dall’Austria con circa il 19%. Particolarmente rilevante è la crescita delle richieste austriache rispetto all’anno precedente, con un aumento stimato intorno al +12%.

A seguire, gli acquirenti statunitensi rappresentano circa il 14% del totale, confermando il costante interesse oltreoceano verso il capoluogo giuliano. Chiudono la classifica i tedeschi (8,6%), gli australiani (5,4%) e i canadesi (5%).

Oltre Trieste: anche Muggia e Duino Aurisina sotto i riflettori

Trieste resta la destinazione più ricercata dagli investitori, ma i comuni limitrofi stanno registrando un’espansione significativa dell’interesse. In particolare:

· Trieste raccoglie oltre il 75% delle richieste complessive
· Muggia mostra un importante incremento, attestandosi al 14%, in crescita del 44% rispetto al 2023
· Duino Aurisina segue con un solido 11%

La domanda si concentra su aree che uniscono valore paesaggistico, prossimità al mare e qualità abitativa, elementi sempre più apprezzati dagli acquirenti internazionali.

Interesse per immobili di pregio

Un altro aspetto rilevante riguarda la fascia di prezzo degli immobili ricercati. Circa il 29% delle richieste riguarda proprietà di alto valore, con un prezzo superiore al milione di euro. Inoltre, oltre un quarto degli investitori mostra interesse per soluzioni comprese tra i 250.000 e i 500.000 euro, evidenziando una fascia media-alta di investimento.

Un’opportunità per il territorio

L’aumento delle richieste estere rappresenta una leva strategica per lo sviluppo urbano e turistico. Gli investimenti immobiliari stranieri possono favorire:

· la riqualificazione del patrimonio edilizio locale,
· un incremento della residenzialità internazionale,
· una maggiore valorizzazione culturale ed economica del territorio.

Trieste si posiziona così come un punto di riferimento per chi cerca qualità di vita, opportunità immobiliari e una cornice europea di prestigio.

 

Fonte: dati Web

L²MAISON

Siamo un gruppo di professionisti in grado di offrire un insieme completo e personalizzato di servizi pensati per massimizzare l’investimento immobiliare e garantire tranquillità operativa. 

Newsletter

Condividi